Ever wondered what makes our honey so special? Find out now.

La storia del nostro Miele

Ispirato dalla storia

La Via dell’Ambra e il suo Significato

Il miele lituano, un tesoro prezioso dei Paesi Baltici, ha una storia ricca che risale ai tempi antichi. La Via dell’Ambra, un’antica rotta commerciale, collegava il Mar Baltico con il Mediterraneo, facilitando il commercio di ambra e miele verso l’Impero Romano. Questa rotta fu fondamentale per stabilire il valore e la domanda del nostro miele, rinomato per la sua dolcezza naturale e purezza incomparabili.

Il Viaggio del Miele nella Storia

10.000 a.C.: La storia del miele inizia circa 10.000 anni fa.

4.500 a.C.: Gli Egizi domesticano le api e sviluppano le prime pratiche apistiche.

1.500 a.C.: I Romani apprezzano il miele per le sue proprietà alimentari e medicinali. Inizia il commercio massivo di miele, compreso il trasferimento lungo la Via dell'Ambra dalla regione baltica.

Medioevo: I monaci in Europa iniziano l'apicoltura. La cera d'api viene utilizzata per la produzione di candele.

1850: Viene inventato il primo alveare con telai removibili, rivoluzionando l'apicoltura e l'estrazione del miele.

XX secolo: Industrializzazione della produzione di miele e delle tecniche apistiche.

La Nostra Missione e i Nostri Valori

In QHoney, il nostro obiettivo è offrirti miele autentico e naturale, che preservi i nostri metodi tradizionali e tutte le qualità del miele che i nostri antenati apprezzavano. Siamo impegnati nella sostenibilità, nella qualità e nella purezza naturale che va direttamente dalle nostre arnie alla tua tavola.